27/03/2023 • Attualità
MATERNITÀ SURROGATA: “Credevo che la maternità surrogata fosse un gesto di altruismo, invece…”: la storia di Elisa.
01/02/2023 • Vocazione Missione
Ogni mese Missioni don Bosco promuove un progetto di solidarietà a favore delle missioni: questo mese puoi aiutare gli orfani di Lospalos in Timor Est.
19/01/2022 • Formazione ed Educazione
Save The Children presenta la XII edizione dell'"Atlante dell'infanzia a rischio in Italia". «Dieci anni di sottoinvestimento in istruzione e servizi hanno prodotto gap demografico e crisi educativa»
25/08/2021 • News
Tommaso Claudi (persona dalle indubbie qualità morali per il coraggio e per la dedizione alla causa) viene definito "console" a Kabul.
27/07/2021 • News
In vista della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani che ricorre il prossimo 30 luglio, l'organizzazione diffonde oggi l’XI edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili – Fuori dall’ombra: le vite sospese dei figli delle vitti...
14/07/2021 • Famiglia
Le faccende domestiche aiutano a sviluppare competenze fondamentali.
13/07/2021 • Formazione ed Educazione
Smettiamola di affannarci per tenere sempre occupati i nostri figli!
08/06/2021 • Famiglia
L'anniversario della ratifica della Convenzione di New York ci obbliga a ricordare le tante lacune ancora esistenti nel nostro Paese nella tutela di bambini e ragazzi
09/02/2021 • Sezione principale
Prima di parlare del "silenzio di Dio" di fronte al male, abbiamo provato ad ascoltare il grido che si solleva da questo male?
02/01/2021 • Sezione principale
In questi giorni di vacanza, per alcuni, e di coprifuoco, per tutti, può esserci il tempo per approfondire una serie televisiva che tratta di 'redenzione'...
29/12/2020 • Sezione principale
Nei giorni della consegna dei primi vaccini anti-Covid, è importante ricordare quanto avveniva fino a quarant'anni fa nella lotta contro il vaiolo
03/01/2020 • Sezione principale
Cifre drammatiche dal bilancio del Fondo per l'infanzia delle Nazioni Unite. Nell'ultimo decennio è altissimo il prezzo pagato dai minori nelle aree di conflitto. Andrea Iacomini di Unicef Italia: "uccidere i bambini significa uccidere il futuro di u...
22/12/2019 • African News
L’unica cosa di cui siamo sicuri è che ci sarà è l’arrivo di Gesù bambino. Ogni anno Gesù nasce qui da noi non solo a Natale, ma innumerevoli volte nei tantissimi bambini che ci sono qua. Basta saperlo riconoscere.
05/07/2019 • Servizio Civile Universale
Istat: italiani 55 milioni, è declino demografico, il record negativo dall'Unità d'Italia. Purtroppo è anche il tema che non trova adeguato spazio sui media e nei dibattiti su social networks e TV...
28/06/2019 • Sezione principale
Se l'abuso, in tutte le sue pervasive e distruttive forme, a danno dei minori e delle persone vulnerabili, non trova cura, orientamento e umanità, assistiamo alla distruzione degli ultimi barlumi di luce in coloro che hanno bisogno dell'altro...
25/06/2019 • Sezione principale
Sottolineare la responsabilità degli adulti non significa sollevare i minorenni da qualsivoglia dovere. Al contrario, è precisa responsabilità degli adulti saper affidare loro, in modo progressivo e proporzionato all’età, compiti e sfide via via più ...
24/06/2019 • Sezione principale
I tassi di fecondità sono molto diversi tra Paese e Paese, tuttavia a partire dal 2008 il crollo delle nascite è diventata una tendenza che riguarda tutte le età e tutti i livelli di reddito...
02/05/2019 • Sezione principale
La situazione economica e politica del Venezuela ha portato circa 3,7 milioni di venezuelani a lasciare le loro case per andare in Brasile, Colombia, Ecuador, Perù e altri paesi della regione. Circa 1,2 milioni sono in Colombia...
01/03/2019 • Testimoni Fede
A 63 anni dalla morte del grande sacerdote, oggi beato, il racconto di uno dei suoi mutilatini. Grazie a lui tanti bambini compromessi dalla guerra hanno potuto condurre una vita normale
14/01/2019 • Sezione principale
Un bambino o un ragazzo, cosiddetto indomabile, non ha bisogno di essere sedato con qualche medicina, come invece sempre più spesso avviene. Ha bisogno che sia raccolto il suo appello...
03/12/2018 • Sezione principale
Nella prima domenica di Avvento, tempo di attesa e di speranza, Francesco ha invitato i fedeli a un atteggiamento di vigilanza e di preghiera, "allargando la mente e il cuore alle necessità dei fratelli"...
14/09/2018 • Sezione principale
La migliore eredità che un genitore può lasciare ai propri figli in questo mondo difficile è la buona educazione, dare loro solide basi perché siano persone perbene, offrire loro strumenti perché siano felici...
23/08/2018 • Sezione principale
Noi siamo fatti per questo dialogo profondo con Dio. Educare i bambini alla preghiera rieduca me, mi richiama ad un rapporto con Dio semplice e fiducioso....
02/07/2018 • Sezione principale
La Eurointerim, 37 filiali in tutta Italia, mette a bilancio 50 mila euro per premi ai neogenitori. "Vogliamo che le persone siano felici. E che nascano più bambini"...
19/06/2018 • Sezione principale
Un comunicato diffuso dopo il colloquio tra Santa Sede e Messico sulle migrazioni svoltosi il 14 giugno in Vaticano in cui l'atteggiamento fondamentale indicato da Papa Francesco è uscire incontro all'altro...
10/05/2018 • Sezione principale
Tre classi prime della scuola media Maccioni ha aderito a un progetto di Poste italiane "Filatelia e scuola” e prevedeva che i ragazzi scrivessero una lettera a chi desideravano. Bruno ha scelto il Santo padre...
10/05/2018 • Sezione principale
«Fb e Google ci censurano». Le due piattaforme bloccheranno qualsiasi inserzione, anche dall'estero, in vista del referendum del 25 maggio sulla legalizzazione dell'aborto...
09/05/2018 • Sezione principale
Ci sono domeniche in cui le difficoltà aumentano e quest’ultima non è stata da meno: vado in una parrocchia in cui non ero mai stato, dunque tutto ciò che mi circonda è nuovo e da vedere a livello artistico, architettonico, umano...
19/04/2018 • Sezione principale
Tra i momenti più toccanti della visita il lungo abbraccio con Emanuele. Il bambino ha pianto sulle spalle di Francesco, ricordando il papà scomparso...
09/04/2018 • Sezione principale
Durante il conflitto, l'oratorio salesiano è sempre stato un punto di riferimento per i ragazzi e le famiglie che lo frequentano. “Questo è il nostro stile – dice don Pier Jabloyan – puntare sulla bellezza e sull’incontro”....
04/01/2018 • Sezione principale
Il numero di immagini di bambini dagli 11 ai 15 anni è in aumento, dal 30% nel 2015 al 45% nel 2016: «In un mondo digitale la nostra sfida è duplice. Ridurre i danni, massimizzando allo stesso tempo i benefici...»
19/12/2017 • Sezione principale
Intra-vedere, vedere dentro, cogliere attraversando la banalità della materia. Con l'ardore e l'ardire di andare oltre. Perché ha ragione Saint-Exupéry: "Non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi"...
30/11/2017 • Sezione principale
Non essere all'altezza delle aspettative dei genitori e dei professori, sentirsi sommersi dai sensi di colpa, zero autostima in una società dove regna il mito dell'efficienza...
27/11/2017 • Sezione principale
Da inizio anno al 25 ottobre 2017, sono stati oltre 14mila quelli non accompagnati sbarcati sulle coste italiane, e rappresentano 13% di tutti i migranti giunti via mare...
16/11/2017 • Sezione principale
Il messaggio denuncia casi concreti di violenta costrizione ai danni di bambini e bambine affinché adottino comportamenti e attitudini naturalmente propri del sesso opposto...
13/11/2017 • Sezione principale
Il Santo Padre si è soffermato ulteriormente sull'importanza di vivere bene la Santa messa: «L'Eucaristia è un avvenimento meraviglioso nel quale Gesù Cristo si fa presente»...
09/11/2017 • Sezione principale
L'oratorio vicino alla linea del fronte di guerra, è stato risparmiato dai bombardamenti e è stato il punto di riferimento per migliaia di persone, soprattutto cristiani, durante tutti gli anni della guerra.
06/11/2017 • Sezione principale
I principali killer per i neonati, e non solo, sono complicazioni alla nascita, polmonite, eventi correlati al parto, diarrea, sepsi e malaria...
10/11/2017 • Sezione principale
Lo dichiara l’Unicef nell’ultimo rapporto, secondo cui i bambini e i ragazzi supereranno addirittura il miliardo entro il 2050...
23/10/2017 • Sezione principale
Lei è Sunshine Oelfke, una bimba di 5 anni, originaria del Michigan. Quando si è accorta che un suo compagno di asilo non aveva il suo solito brick del latte per motivi economici, gliel'ha comprato...
13/10/2017 • Sezione principale
"Le grida dei bambini, i loro giochi, le loro risate e le loro zuffe riecheggiano tra le mura della missione come i battiti di un cuore"...
02/10/2017 • Sezione principale
Il vero allarme sociale del nostro paese è, caso mai, l'insostenibile tasso di natalità che ci colloca nel gradino più basso di tutta demografia mondiale...
04/10/2017 • Sezione principale
Le tecnologie inseguono i bambini perché sono il futuro. Li vogliono. Perché producono fatturato. Ma non vogliono lavorare per creare aree protette adatte a loro...
29/09/2017 • Sezione principale
Il lavoro televisivo è diventato un libro per Rizzoli con lo stesso titolo “I ragazzi del Bambino Gesù”. Raccoglie le storie dei protagonisti...
14/09/2017 • Sezione principale
L’e-mail del 16 gennaio 2004 segna una svolta: «Tra 11 mesi avrò 18 anni, dovrò scegliere che cosa fare con la mia vita. Voglio studiare qualcosa che mi permetta di aiutare questi Paesi del Terzo Mondo, voglio fare qualcosa di utile»
05/09/2017 • Sezione principale
L'11 dicembre del 1979, ad Oslo, le venne consegnato il premio Nobel per la Pace per l'impegno mostrato nel “vincere la povertà e la miseria"...
23/08/2017 • Sezione principale
La vera sfida è motivare alla fede. Come fare tutto questo? Non ci sono ricette preconfezionate che vanno bene sempre e per tutti...
08/08/2017 • Sezione principale
"Ho pensato di entrare a far parte degli animatori per il campo estivo organizzato dalla mia parrocchia. Vorrei tanto dire ai miei coetanei di venire a messa la domenica e di venire ad aiutarci..."
11/08/2017 • Sezione principale
Se tutto deve servire al mercato ogni senso si smarrisce. Da qui la confusione dei ruoli delle due figure addette alla cura: i genitori e gli insegnanti...
Mucha Suerte Versione app: 3.8.5.13 (3f1d15c)