Attualità

464 articoli in tutto

Un anno. E continua ancora.

20/02/2023 • Attualità

Ogni lunedì donboscoland pubblica un articolo di attualità. Questa settimana parliamo della Guerra in Ucraina, che purtroppo si protrae da un anno esatto e non accenna a volgersi verso la pace.

Il buco nell'ozono si sta chiudendo: l'annunc...

16/01/2023 • Attualità

Un annuncio quasi storico quello dell'Onu. Il buco nello strato dell'ozono, uno dei più temuti pericoli per l'umanità, si sta richiudendo.

I detenuti scrivono ai giovani volontari: c'è...

28/08/2021 • Lavoro e Cittadinanza

Il testo riportato dal sito della diocesi di Mazzara del Vallo. Un ringraziamento ai ragazzi in una logica di fede e di fiducia in Dio per poter ripartire nelle vita dopo avere sbagliato

Nelle carceri italiane si prega per il popolo...

28/08/2021 • News

L'iniziativa promossa dai cappellani e dalla Caritas. Don Grimaldi: «Solo dove c'è la sofferenza e il dramma della solitudine si può comprendere ancora meglio la sofferenza dell'altro»

Afghanistan. La piccola comunità cattolica ne...

25/08/2021 • News

C’è poi un ultimo volto da non dimenticare, probabilmente il più indifeso: quello dei cristiani nascosti, da sempre in pericolo

Infiltrazioni mafiose. Nei comuni liberati da...

11/06/2021 • News

La Relazione sull’attività delle Commissioni per la gestione degli enti sciolti per condizionamenti mafiosi.

Dante, Topolino e il dovere degli insegnanti

04/03/2021 • Sezione principale

Chi deve guidare gli altri - politico o insegnante - non è colui che cerca di andare al di là di uno sbaglio per cercare e far trovare il buono che c’è dietro ogni errore? 27 febbraio 2021

Giornata della memoria. Il capitano Tosti, il...

27/01/2021 • Sezione principale

L'ufficiale si prodigò durante l’occupazione italiana del Sud-Ovest della Francia dopo la caduta di Parigi per mano dei Paesi dell’Asse il 25 giugno 1940. La sua storia raccontata in un libro

L'esodo degli ultimi. Balcani, continua la ge...

18/01/2021 • Sezione principale

Non cessano i respingimenti di profughi, nuove denunce, anche contro Frontex. Le «deportazioni» forzate in condizioni climatiche estreme nel mirino di un’inchiesta Ue

La vera crisi dell'Italia

05/07/2019 • Servizio Civile Universale

Istat: italiani 55 milioni, è declino demografico, il record negativo dall'Unità d'Italia. Purtroppo è anche il tema che non trova adeguato spazio sui media e nei dibattiti su social networks e TV...

Reggio Emilia: minori manipolati per affido a...

28/06/2019 • Sezione principale

Se l'abuso, in tutte le sue pervasive e distruttive forme, a danno dei minori e delle persone vulnerabili, non trova cura, orientamento e umanità, assistiamo alla distruzione degli ultimi barlumi di luce in coloro che hanno bisogno dell'altro...

Bambini e adolescenti hanno bisogno di adulti...

25/06/2019 • Sezione principale

Sottolineare la responsabilità degli adulti non significa sollevare i minorenni da qualsivoglia dovere. Al contrario, è precisa responsabilità degli adulti saper affidare loro, in modo progressivo e proporzionato all’età, compiti e sfide via via più ...

Venezuela, UNICEF: 300 mila bambini in Colomb...

02/05/2019 • Sezione principale

La situazione economica e politica del Venezuela ha portato circa 3,7 milioni di venezuelani a lasciare le loro case per andare in Brasile, Colombia, Ecuador, Perù e altri paesi della regione. Circa 1,2 milioni sono in Colombia...

Una gita e l'oggi cambia volto

29/04/2019 • Sezione principale

A volte una gita scolastica nel posto giusto può riaccendere negli studenti l'interesse per il presente. È capitato a Berlino...

Sri Lanka: anche i salesiani a soccorrere le ...

29/04/2019 • Sezione principale

«A causa della situazione di tensione e della limitazione», spiega il superiore dei salesiani nel Paese padre Joseph Almeida, «non siamo in grado in queste ore di raggiungere i luoghi degli attentati. Tuttavia ci stiamo già attivando insieme alla Chi...

Sri Lanka: un bilancio impressionante

23/04/2019 • Sezione principale

Nella mattina del giorno di Pasqua gli attentati hanno causato 310 morti e circa 500 feriti. Tra le vittime, anche 31 stranieri di varie nazionalità...

Aiuti allo sviluppo: Italia maglia nera

11/04/2019 • Sezione principale

Nel 2018 secondo l’OCSE si registra un calo negli aiuti del 2,7%, a farne le spese sono i paesi più poveri del pianeta. Italia maglia nera su 30 paesi con una diminuzione del 21% di risorse stanziate...

E se le scuole avessero a disposizione un bud...

20/03/2019 • Sezione principale

Un piccolo gruzzolo strutturale, da inserire nel PEI, per superare le disparità di opportunità fra i ragazzi, contrastare la povertà educativa, creare coesione sociale...

I Vescovi del Veneto: "Ribelliamoci alle mafi...

01/03/2019 • Sezione principale

È una sfida culturale volta a promuovere legalità e giustizia sostanziale, soprattutto per i soggetti più fragili e a rischio. Sentiamo che qui è in gioco il bene delle persone e dell'intera comunità...

Omicidio di don Antonio César Fernandez, SDB:...

25/02/2019 • Sezione principale

Ecco la testimonianza di chi era in viaggio con don Antonio César Fernandez quel venerdì, 15 febbraio 2019...

Quanti sono gli hikikomori in Italia?

11/02/2019 • Sezione principale

Sono i giovani che smettono di andare a scuola, non escono di casa e rifiutano il contatto con amici, insegnati e parenti. In altre parole, si isolano...

Giovani italiani: i più studiosi. Ma l'ascens...

06/02/2019 • Sezione principale

La composizione sociale della popolazione studentesca rimane tra le più varie in Europa e l'aumento degli studenti pendolari mostra come ancora molte famiglie ritengono ancora lo studio uno strumento di mobilità sociale...

Più armi da fuoco = più crimini

04/01/2019 • Sezione principale

Emerge che l'ipotesi secondo la quale a un maggior numero di proprietari di armi da fuoco corrisponda una diminuzione dei crimini non è fondata....

Sul dopo Natale

02/01/2019 • Sezione principale

Questa festa, per la quale tanto ci prepariamo in vari modi, va celebrata altrettanto dopo il 25 dicembre. Dal punto di vista ecclesiale si chiama, infatti, "Tempo di Natale"...

Aumento dei fondi (ancora insufficiente) al S...

28/12/2018 • Servizio Civile Universale

Lo stanziamento sale a 198,1 milioni di euro. Nel 2019 quindi potranno essere avviati solo 35mila giovani a fronte dei 53mila dell'anno in corso...

Eppure la vita resiste

28/12/2018 • Sezione principale

E non è solo la gioia di un Bambino che nasce, ma di un Bambino che nasce in mezzo al buio, al freddo, a poca distanza dai coltelli di Erode. Così è la trama del nostro viaggio, essere testimoni di un lieto fine...

Ritrovate le bozze di un volume perduto delle...

14/12/2018 • Sezione principale

Nella visita alla biblioteca della casa è stato trovato un tesoro nascosto: le bozze del volume XVII delle Memorie Biografiche, a cura di don Ceria. Si tratta di due quaderni che l'autore aveva regalato a don Giuseppe Parolini...

Nei diritti dell'uomo anche il concepito

17/12/2018 • Sezione principale

Da 52 sigle associative d'ispirazione cristiana un «manifesto» per riconoscere il valore del concepito, espresso attraverso gravidanza e maternità...

Libro: MI FIDO DI TE - ripensare l'educazione

22/11/2018 • Sezione principale

Le difficoltaÃÄ nel capire i ragazzi di oggi dipendono in buona parte dal fatto che eÃÄ cambiato il mondo «relazionale» di riferimento. I giovani hanno inventato un nuovo modo di vivere...

Pulire l'aria con i murales

12/11/2018 • Sezione principale

Si chiama “Hunting pollution” un'opera in zona Ostiense ideata da Yourban2030 e dipinto con la vernice Airlite, un brevetto italiano che trasforma agenti inquinanti in molecole di sale...

Chiesa e immigrazione: cos'hanno detto i Papi...

22/11/2018 • Sezione principale

Per capire meglio abbiamo raccolto le frasi sul tema più iconiche che che sono state pronunciate dai papi da Giovanni XXIII (ad eccezione di Giovanni Paolo I) in poi...

Assolta Asia Bibi

31/10/2018 • Sezione principale

I tre giudici, dopo aver letto il verdetto di 56 pagine, hanno detto alla donna che era ormai libera. Radicali islamici in rivolta...

Volontariato: come attrarre i giovani?

31/10/2018 • Sezione principale

I ragazzi si avvicinano all'impegno sociale non più per appartenenza a un'associazione o a un ideale, ma per produrre cambiamenti reali, stare bene in gruppo e acquisire abilità...

Ferragnez, oltre allo spreco il problema è la...

25/10/2018 • Sezione principale

La festa gozzovigliante tra gli scaffali del Carrefour di CityLife a Milano è stata un boomerang. A sorpresa la gestione della crisi social da parte dei due vip non è stata all'altezza...

Caritas-Migrantes: c'è una emergenza cultural...

15/10/2018 • Sezione principale

«È necessario accompagnare le nostre comunità verso l'acquisizione di una nuova "grammatica della comunicazione" che sia innanzitutto aderente ai fatti e rispettosa delle persone»....

Santa Sede e Cina: firmata la storica intesa

01/10/2018 • Sezione principale

L'accordo, lungamente atteso, riguarda la nomina dei vescovi, che d'ora in poi avverrà con l'avallo del Papa. L'annuncio in contemporanea dalla Santa Sede e da Pechino...

Costruire società fondate sul principio della...

27/09/2018 • Sezione principale

Viviamo tempi in cui sembrano riprendere vita e diffondersi sentimenti che a molti parevano superati. Sentimenti di sospetto, di timore, di disprezzo e perfino di odio...

L'imprenditore antiracket: "Resto a Mondragon...

21/09/2018 • Sezione principale

Imprenditore antiracket ed ex vicesindaco di Mondragone, cittadina casertana: «Le minacce continuano, anche sotto casa». Ha denunciato i boss ed è stato sequestrato...

I veri soldi si fanno con il lavoro che crea ...

10/09/2018 • Sezione principale

Il solo perseguimento del profitto non garantisce più la vita dell'azienda: servono una formazione ai valori ed un'etica amica della persona. Così Papa Francesco nell'intervista...

4 pilastri della femminilità per Edith Stein

28/08/2018 • Sezione principale

Filosofa e carmelitana, santa Teresa Benedetta della Croce, nata Edith Stein, è morta ad Auschwitz nel 1942. La sua eredità offre una visione vibrante e profonda della femminilità...

La rivoluzione che serve davvero: non senza c...

20/08/2018 • Sezione principale

Informarsi, appassionarsi, partecipare è una bellissima aspirazione dell'animo umano. Ma diventa un vizio e una colpa quando si trasforma in sapere superficiale ed arroganza...

Messaggio d'amore e riconoscenza che vola a D...

27/07/2018 • Sezione principale

Il dono, che mi fu consegnato al termine dell'Eucaristia a Damasco, era una bella "stola" su cui avevano ricamato, in arabo, "Non dimenticarti di pregare per noi"...

Negare il corpo ci distrugge!

26/07/2018 • Sezione principale

Siamo anime incarnate in un corpo. Chi nega il corpo, la potenza della biologia, nega l'umanità. Dove si rinnega il corpo si perde il contatto con la realtà e quindi con la ragione...

Tutelare i bambini

19/06/2018 • Sezione principale

Un comunicato diffuso dopo il colloquio tra Santa Sede e Messico sulle migrazioni svoltosi il 14 giugno in Vaticano in cui l'atteggiamento fondamentale indicato da Papa Francesco è uscire incontro all'altro...

Alternanza scuola lavoro: parrocchie e dioces...

31/05/2018 • Sezione principale

Si moltiplicano le proposte che coinvolgono gli studenti impegnati nel triennio finale delle superiori nell'alternanza scuola lavoro...

Per l'Italia un Ministero per la Famiglia e l...

25/05/2018 • Sezione principale

Gigi De Palo, presidente del Forum delle associazioni familiari, torna a chiedere ai partiti che stanno per formare il nuovo Governo, di prevedere un dicastero dedicato totalmente alla Famiglia e alla Natalità....

Adozioni: 140 milioni di minori senza genitor...

11/05/2018 • Sezione principale

Se in Italia circa 70mila coppie ogni anno tentato la strada della fecondazione assistita come ipotesi di soluzione dei problemi di sterilità, ignorando di fatto in prima istanza la strada delle adozioni, c'è da riflettere...

I giovani si stanno muovendo e noi che faccia...

04/05/2018 • Sezione principale

Certamente come educatori dobbiamo considerare un nuovo linguaggio per pensare alle “mobilità giovanili” perché siamo abituati a comprenderle in termini di presenza fisica, sottovalutando il virtuale...

Perché studiare "I Promessi Sposi" oggi?

26/04/2018 • Sezione principale

Il Seicento non è lontano come pensiamo, è il nostro secolo, anche se oggi è chiamato Duemila. La giustizia si tiene a stento in piedi ed è nelle mani dei più furbi, non di chi se lo meriterebbe davvero. I personaggi al governo si adornano di retoric...

Aiutare i ragazzi come Giada

19/04/2018 • Sezione principale

Non facciamo pressione per i voti sul libretto: guardiamolo insieme a loro, due o tre volte all’anno, rispettosamente, per confrontarci sul ritmo dello studio e non sui risultati. Non si può dare per scontato nessun risultato...

Mucha Suerte Versione app: 3.8.5.7 (f210623)